Alla scoperta di Pompei, dalla Costiera Amalfitana

Il nostro Tour degli Scavi di Pompei ti porterà alla scoperta di una delle città più belle dell’intera Campania, divenuta famosa nel mondo per gli scavi archeologici che hanno portato alla luce l’antica città sepolta da cenere e lapilli a causa di una tremenda eruzione del vulcano Vesuvio, nel 79 D.C..


Descrizione del tour

Il tour degli Scavi di Pompei sarà disponibile a partire da aprile con i seguenti orari:

 

  • 10.30: partenza da Salerno
  • 11.30: arrivo a Pompei - passeggiata nella Pompei moderna, welcome drink e sosta bagni
  • 12.30: ingresso al parco archeologico
  • 14.30: fine visita guidata
  • 16.00: incontro al meeting point
  • 16.30: max partenza per Salerno
  • 17.30: arrivo a Salerno
  • 18.00: partenza linea Travelmar

Partenza dai porti turistici delle località della Costiera Amalfitana


Il tour degli Scavi di Pompei è disponibile con partenza dai porti turistici di tutte le località della Costiera Amalfitana ad eccezione di Positano, più precisamente è disponibile da Amalfi, Minori, Maiori, Cetara, Vietri sul Mare e Salerno con trasferimento via mare sui traghetti veloci Travelmar.
Meeting point a Salerno al Molo Concordia dove ad attendervi ci sarà una nostra assistente, presso la biglietteria Travelmar, che vi darà il benvenuto e ritirerà i vostri voucher.
Espletate queste operazioni e riunito il gruppo dei partecipanti al tour degli Scavi di Pompei, si lascia Salerno a bordo di un comodo autobus da turismo alla volta di una delle città più famose del mondo e del suo sito archeologico, tra i primi 10 siti archeologici al mondo per bellezza e fama.


L’arrivo a Pompei

 

L’arrivo a Pompei, presso piazza Falcone e Borsellino, è il punto di partenza del nostro tour.
Con una breve passeggiata ci dirigeremo verso la Cattedrale, il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, uno dei santuari mariani più importanti d’Italia, fondato da Bartolo Longo e realizzato in più riprese a partire dal 1836.

Il Santuario è meta di pellegrini da quasi due secoli ed è stato visitato da ben tre papi: papa Giovanni Paolo II, papa Benedetto XVI e papa Francesco.

Da qui raggiungeremo il nostro meeting point a Pompei, per un piccolo rinfresco di benvenuto e una breve presentazione della "Pompei moderna", per poi proseguire verso gli Scavi di Pompei dove, ad accompagnarci nella visita, ci sarà una guida autorizzata della regione Campania pronta ad illustrarci nel dettaglio ogni particolarità, aneddoto e curiosità inerente questo sito archeologico, meta ogni anno di più di 3 milioni di visitatori.
Muniti di comodi auricolari in dotazione, proseguiremo verso Porta Anfiteatro e inizieremo il vero e proprio tour degli Scavi di Pompei che ci porterà alla scoperta della città antica.


Negli Scavi di Pompei


Nelle rovine di Pompei, Patrimonio dell’Unesco dal 1997, la visita guidata proseguirà alla scoperta del Foro, centro politico, economico e religioso dell’antica città e dell’Anfiteatro, il luogo deputato agli spettacoli dei gladiatori, tanto in voga tra i romani del primo secolo D.C..
Camminando poi sulle strade lastricate dove sono evidenti i segni delle ruote di legno dei carretti, sintomo di una cittadina vitale e ricca al momento della tragica distruzione sopraggiunta per l’eruzione del Vesuvio, visiteremo la Via dell'abbondanza, centro commerciale dell'antica Pompeii latina, sulla quale si affacciavano “botteghe” e “taberne” (negozi per attività commerciali con o senza magazzino) e “termopolia” (assimilabili a tavole calde moderne).
A fine visita, che dura approssimativamente 2 ore, si avrà del tempo libero da impiegare a proprio piacere, per restare negli scavi o uscire dal parco archeologico e tornare lungo la strada di partenza per visitare la città nuova con il Santuario Mariano.
All'ora stabilita, ritrovo nel luogo indicato dalla nostra assistente e partenza per Salerno, via autostrada.
All’arrivo a Salerno, al Molo Concordia, imbarco con i traghetti veloci della Travelmar per rientrare al proprio porto di destinazione.

Vai alla scoperta di Pompei con Travelmar!